CI IMPEGNIAMO A REALIZZARE UNA CUCINA CONSAPEVOLE E SOSTENIBILE

Scegliamo le nostre materie prime con cura, selezionando prodotti DOP, IGP e DOC del territorio italiano come Piadina Romagnola, Pomodoro San Marzano,Grana Padano e Pasta di Gragnano.

il ristorante hotel la fenice pensione completa
Sosteniamo il Km0 collaborando con produttori locali di Pane, Pasta fresca, Piadine, Olio e Vino per offrire ai nostri ospiti i gusti e i colori della cucina di tradizione.

L’hotel è dotato di una confortevole sala climatizzata,
dove i nostri ospiti possono gustare la colazione e la cena

La Prima Colazione Servita dalle 8 alle 10

Un buffet ricco di dolci, cornetti, affettati, formaggi, yogurt,

cereali, frutta e quant’altro renda la colazione

il primo piacevole momento della giornata

La Cena Servita dalle 19:30 alle 20

La casa propone il meglio della cucina romagnola ed italiana, con menù vari e

la scelta fra tre primi e tre secondi, di mare e terra accompagnati da un ricco buffet di sfiziosi antipasti caldi/freddi e verdure.

Alcuni menu’che propone la nostra cucina

MENU'

Se siete amanti della tradizione e della buona cucina qui troverai una raccolta di ricette semplici e gustose.

VAI AL BLOG RICETTE

La guida completa alla pasta

Qual è una buona marca di pasta?

Questa è una domanda che molte persone si pongono. E per rispondere a questa domanda, dobbiamo prima capire la differenza tra i diversi tipi di pasta.

Esistono due tipi principali di pasta: secca e fresca. La pasta secca è solitamente di semola di grano duro e solitamente viene conservata per un lungo periodo di tempo, il che significa che può essere venduta a un prezzo inferiore rispetto alla pasta fresca. La pasta fresca, invece, è composta da uova e farina e può essere conservata solo per un breve periodo di tempo. Ha anche un prezzo più alto rispetto alla pasta secca perché contiene più ingredienti e richiede più impegno.

La differenza tra questi due tipi di pasta influenzerà quanto dovresti pagarli e cosa dovresti aspettarti da loro in termini di gusto e consistenza. La migliore marca per te dipenderà dal tuo budget e dalle tue preferenze quando si tratta di gusto o consistenza.

Come cucinare una pasta perfetta?

La pasta è un alimento base in molte culture ed è uno dei piatti più comuni che le persone cucinano. Il piatto di pasta perfetto dovrebbe essere al dente, con un po’ di mordente. Dovrebbe anche avere una consistenza uniforme, senza grumi o punti secchi.

La chiave per cuocere una pasta perfetta è cuocerla in abbondante acqua bollente, senza aggiungere olio o sale. Dovresti cuocere la pasta per circa 10 minuti e poi testare la consistenza addentando un pezzo. Se stai cucinando per una famiglia numerosa, puoi utilizzare il tempo di cottura della pasta come guida approssimativa per quanto tempo ti servirà per preparare tutto il resto del menu del tuo pasto.

Puoi anche aggiungere cose come burro o olio d’oliva dopo aver scolato la pasta cotta se vuoi rendere il tuo piatto più cremoso e più gustoso.